supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Cucu’ di chi è questa manina?

14 Novembre 2014 by angelaercolano 4 commenti

Cucu' di chi è questa manina?

Cucu’ di chi è questa manina?

I miei figli quando erano piccoli adoravano gli zoolibri, sono dei cartonati con bellissime illustrazioni e poche e divertenti parole, ad esempio questo ci ripete tutte le parti del corpo, i nomi degli animali e i suoi versi, perché leggere aiuta ad imparare e a pensare alle cose che stanno intorno a noi.

La trama:

Prima di dormire, Pepe scorge una piccola mano uscire dal bordo del letto: di chi sarà mai quella mano che può fare tutte quelle cose? Indicare, ondeggiare, applaudire, grattare, carezzare? Una storia particolare per giocare ancora un po’ prima di dormire. Per i piccoli curiosi che non si fanno convincere facilmente! Neanche da un simpatico topolino… Età di lettura: da 2 anni.

morsicotti

Morsicotti

Stessa cosa anche i Morsicotti, i topolino vorrebbe dare un morsetto su diverse parti del corpo del bambino.

Adesso ti mordicchio il naso… come un pezzo di formaggio!”

“Se tu mi mordicchi il naso… PRRR RRR barrisco come un elefante!”

Una storia particolare per divertirsi prima di andare a dormire. Per i piccoli curiosi che non si fanno

convincere facilmente!

Neanche da un simpatico topolino…

Related

Archiviato in:Libri Contrassegnato con: il libro del venerdì, libri per bambini

Commenti

  1. stefania dice

    14 Novembre 2014 alle 15:21

    Davvero carini… anche se iniziano, per noi, ad essere ricordi del passato…

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      17 Novembre 2014 alle 09:07

      Non me lo ricordare Stefania che ci scappa la lacrimuccia, spero di diventare presto zia così posso ricominciare-D

      Rispondi
  2. silvia dice

    16 Novembre 2014 alle 14:59

    Sempre belli! Quasi mi commuovo al pensiero di quante volte li abbiamo letti!

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      17 Novembre 2014 alle 09:06

      Vero? Anche io se penso a quanto sono cresciuti i miei figli, che ormai leggono quasi da soli!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Daniele su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Jacques su Il metodo scientifico per diventare ricchi

Articoli recenti

  • Bastava chiedere – Emma
  • Spaghetti risottati al pomodoro emulsionato
  • God Save the Queer: Catechismo femminista

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi