supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Come ottenere buoni risultati dall’allenamento

10 Giugno 2014 by angelaercolano 3 commenti

Metabolismo miti e realtà

Mia sorella Debora Monica Ercolano è biologa alimentare e personal trainer, così ho chiesto a lei di darmi una mano con i siti. Curerà la rubrica: salute & bellezza, spero che vi piacerà!

Ecco i suoi consigli su: come ottenere dei buoni risultati da un allenamento.

Per poter ottenere dei risultati soddisfacenti dall’allenamento è necessario che quest’ultimo sia personalizzato.

Ogni persona, infatti, presenta delle caratteristiche individuali e delle necessità che cambiano a seconda: dell’età, attività lavorativa, stile di vita, stato di salute. Quindi ciò che va bene per una persona non è adatto per l’altra.

 

Come si elabora un allenamento personalizzato?

 

Per poter elaborare l’allenamento ottimale sono necessari più fasi:

 

1- Valutazione: il personal trainer deve effettuare una serie di test, in modo da valutare la flessibilità e l’elasticità muscolare.

Effettuando una serie di test è possibile individuare eventuali retrazioni e scompensi muscolari, un’eccessiva lateralità etc…

In questa fase è anche molto importante raccogliere più informazioni possibili sulla persona (eventuali patologie, passato sportivo, stile di vita ecc…)

 

2- Elaborazione di un primo programma di allenamento: che dovrà essere provato.

 

3- Prova: durante l’esecuzione dei primi allenamenti è importante, che il personal trainer si assicuri che la persona, impari ad eseguire gli esercizi nella maniera corretta.

In questa fase è anche necessario raccogliere ulteriori dati, in modo da confermare il primo programma di allenamento o da effettuare eventuali aggiustamenti.

 

4- Elaborazione del programma finale: a questo punto si è veramente pronti per partire con l’allenamento.

 

Dopo il primo ciclo di allenamento è necessario effettuare nuovamente dei test, in modo da ricavare dati per il nuovo programma e da valutare il grado di miglioramento.

Solo in questo modo è possibile ottenere dei risultati concreti, che siano in grado di migliorare lo stato di salute e le prestazioni sportive.

Debora

Related

Archiviato in:salute & benessere, Vita da mamma Contrassegnato con: benessere, salute

Commenti

  1. mammachegiochi dice

    10 Giugno 2014 alle 23:41

    N’be che bella novità, molto interessante, molto, molto! vi seguirò con interesse!!
    p.s complimenti alla sorella è!!!

    Rispondi
    • Debora dice

      11 Giugno 2014 alle 13:44

      Grazie

      Rispondi
    • angelaercolano dice

      11 Giugno 2014 alle 14:20

      Grazie cara

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Daniele su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Jacques su Il metodo scientifico per diventare ricchi

Articoli recenti

  • Bastava chiedere – Emma
  • Spaghetti risottati al pomodoro emulsionato
  • God Save the Queer: Catechismo femminista

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi