supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Starter kit per blogger

9 Maggio 2014 by angelaercolano 4 commenti

Starter kit per blogger

Starter kit per blogger

La rete è un grande spazio per chi ha voglia di creare qualcosa di nuovo.

Quello che conta non è chi sei, ma cosa hai da dire.

Marco Freccero

Faccio la blogger dal 2009 ma sono convinta che c’è sempre tanto da imparare dagli altri, così ho acquistato questo libro per blogger.

Sinossi

Ci sono tre regole di base da seguire mentre si intraprende l’avventura di un blog: scrivi solo se hai qualcosa da dire, rendi unica la tua voce e dai qualcosa in più. Insomma, stai in rete con la modalità più sincera che hai: te stesso. E poi dialoga con i lettori, ascolta in giro, linka, accetta le critiche e impara dagli errori. Qualunque sia l’argomento dei tuoi post, aggiungi anche un po’ di ironia. Così il tuo blog non resterà un’isola.

Ho conosciuto Barbara Sgarzì grazie al suo libro bimbo a bordo e dal quel momento l’ho continuata a seguire sul suo sito Blimunda (sempre meglio che lavorare) ed ora ho acquisto l’e-book Twitter, news e comunicazione.

Perché da quando ho l’i-phone ho iniziato ad usarlo ma non è che ci ho capito poi molto O_o sì ci sono max 140 caratteri se metti l’hashtag # con la parole segui un filone (ad esempio io ho utilizzato mamma) la chioccola @invece serve per scrivere ad una persona, se volete che il messaggio possano leggerlo anche gli altri fatelo precedere da qualcun altro. I messaggi che mettete su twitter diversamente da fecbook possono leggerli tutti (a meno che il vostro profilo non sia privato) ma che senso ha mettere un profilo privato su un social network?

Non avevo capito una cosa e ho fatto una domanda su facebook:

“Ragazze qualcuna di voi è brava con twitter?”

E’ da poco che lo sto’ usando twitter, i messaggi diretti su twitter che possono essere letti solo dal destinatario, come si inviano? O_ o grazie

E le mie amiche subito rispondono, è questo il grande potere della rete, avere sempre qualcuno a qualsiasi ora, che condivide i suoi skill con te gratuitamente!

Gemma Perrotta mi dice: Devi andare sull’icona della busta da lettere

Attenzione però come ti ha detto Serena Sabella i DM (direct message) puoi inviarli solo a chi ti segue 🙂

Sinossi

Ci sono almeno dodici buone ragioni per imparare a usare bene Twitter, soprattutto se vi occupate di comunicazione. E se siete giornalisti, i 140 caratteri sono una grande opportunità. Su Twitter scoprite storie, vi regalate pubblico, incrociate notizie e partecipate al dibattito. Anche nell’informazione del futuro ci sarà sempre bisogno di chi sa verificare le fonti. E siccome il futuro della comunicazione è già adesso, meglio cominciare subito.

N.B.

Se sei interessato a fare un corso con me andate a questa pagina: come fare per aprire e mantenere un blog di successo ci sono tutte le specifiche per capire se ti può essere utile farlo con me. Se hai piacere possiamo fare una piccola chiacchierata di 1/2 ora su skype gratuita per capire meglio di cosa hai bisogno.

Related

Archiviato in:Lavoro da freelance, Libri Contrassegnato con: blogger, il venerdì del libro, internet, Libri

Commenti

  1. Kly dice

    9 Maggio 2014 alle 17:12

    Mi sono tuffata nel mondo blog da poco (dicembre 2013!) e so di avere tantissimo da imparare! Quindi un libro come quello di Marco Freccero sicuramente mi potrà essere utilissimo! Fino ad adesso purtroppo i social network non mi hanno aiutato e quindi sono un’autodidatta dalla testa ai piedi…. grazie quindi del tuo suggerimento!!

    😀

    Kly

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      12 Maggio 2014 alle 09:11

      figurati! Dai piano piano s’impara!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Daniele su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Jacques su Il metodo scientifico per diventare ricchi

Articoli recenti

  • Spaghetti risottati al pomodoro emulsionato
  • God Save the Queer: Catechismo femminista
  • Verdure gratinate al forno

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi