supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Succo di amarene

16 Giugno 2013 by angelaercolano 3 commenti

Mio padre ha un albero di amarene e mia mamma si è messa a raccoglierle. Sono ovviamente troppo amare da mangiare però per fare le amarene dolci e il succo sono ottime.

Le amarene le utilizzo all’interno dei dolci come ad esempio nella torta della nonna oppure per guarnire yogurt e gelati, il succo da bere oppure per fare i ghiaccioli. Ma veniamo alla preparazione.

Ingredienti Succo di amarene:

600 di zucchero

1 kg di amarene al netto del nocciolo

Procedimento Succo di amarene:

Ho frullato lo zucchero per farlo diventare a velo e l’ho mescolato per bene per farlo sciogliere e poi l’ho fatto riposare tutta la notte. Il giorno dopo ho separato il succo che si era formato dalle amarene e fatto addensare sul fuoco per circa 20 minuti, le amarene le ho cotte per 1 ora e invasate in vasetti di vetro sterilizzati, se volete conoscere il mio metodo ve l’ho descritto per bene in questo post di conserve per il bimby, dopo le ho capovolte per far formare il sottovuoto.

Una parte potete frullarla per preparare la marmellata, al succo invece si aggiunge all’acqua, senza esagerare perché è molto dolce, per fare una bibita rinfrescante. Potete mettere un po’ di succo e l’acqua fredda oppure aggiungere un po’ di succo in un bottiglia quasi piena di acqua così da avere la bibita già pronta in frigo.

In genere preferisco seconda opzione così evito che i bimbi stiano sempre a giocare con le bottiglie di succo, che non volendo gli potrebbero cadere da mano o che sbaglino le quantità facendola troppo dolce.

Altre ricette di succo:

Succo ace

Succo arancia e limone

succo di mela

succo di carote

Ricette di marmellate con la frutta:

marmellata di fragole al microonde

marmellata di albicocche

marmellata di arance

English version

My father has a sour cherry tree and my mom picked them up. They are obviously too bitter to eat but to make sweet cherries and the juice is excellent.

The cherries are used in desserts such as grandmother’s cake or to garnish yogurt and ice cream, the juice to drink or to make popsicles. But let’s get to the preparation.

Ingredients Cherry juice:

600 of sugar

1 kg of black cherries net of hazel

Cherry juice procedure:

I blended the sugar to make it icing and I mixed it well to make it melt and then I let it rest all night. The day after I separated the juice that had formed from the black cherries and let thicken on the fire for about 20 minutes, the cherries I cooked for 1 hour and put them in sterilized glass jars, if you want to know my method I have described it to you for good in this post of preserves for the bimby, after I turned them upside down to make the vacuum form.

A part you can blend it to prepare the jam, to the juice instead it is added to the water, without exaggerating because it is very sweet, to make a refreshing drink. You can put some juice and cold water or add some juice in a bottle almost full of water so that you have the drink ready in the fridge.

Generally I prefer the second option so I avoid that the children are always playing with juice bottles, which could not fall out of their hands if they do not want it or they are wrong to make it too sweet.

Enjoy Angela

Related

Archiviato in:dolci, Ricette Contrassegnato con: frutta, marmellata, succo

Commenti

  1. maris dice

    16 Giugno 2013 alle 14:12

    Buonissimissimo 😀

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      18 Giugno 2013 alle 13:36

      niente a che vedere con quelli acquistati 🙂

      Rispondi
      • maris dice

        19 Giugno 2013 alle 20:25

        ci credo 🙂

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • Antonio fracella su APRIRE SALE FESTE PER BAMBINI: UN OTTIMO INVESTIMENTO
  • angelaercolano su Manuale per aspiranti blogger: crea emozioni con lo storytelling
  • Miriana su Manuale per aspiranti blogger: crea emozioni con lo storytelling

Articoli recenti

  • Matteo Alviani Pulire casa con il Dexter
  • Little black book: per ragazze che lavorano
  • Menù settimanale dicembre 2023

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi