supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Cena internazionale: Fish&Chips

16 Gennaio 2012 by angelaercolano 4 commenti

La mia amica Solitamente organizza spesso le cene internazionali e ho deciso di provarci ogni tanto anch’io. Dopo aver fatto la cena british che aveva consigliato lei i fish cakes, ho deciso anche di preparare proprio quella anglosassone per antonomasia la fish&chips, ho trovato la ricetta su giallo zafferano e sono qui a provarla per voi.

Ingredienti Fish&Chips:

Merluzzo filetti 800 gr

Patate 800 gr

Per la pastella Fish&Chips:
Farina bianca 80 gr

Farina di mais (fioretto) 80 gr

Latte 300 ml

Lievito chimico in polvere per preparazioni salate la punta di un cucchiaino

Lievito di birra 15 gr

Peperoncino piccante in polvere 1 pizzico

Uova 1 tuorlo

procedimento Fish&Chips:

Per realizzare la pastella sciogliete il lievito di birra in 3 cucchiai di latte tiepido e lasciatelo riposare una decina di minuti al caldo. Mettete poi tutti gli altri ingredienti in una ciotola abbastanza capiente: il resto del latte a temperatura ambiente, la farina bianca, il fioretto di mais, un pizzico di peperoncino, un rosso d’uovo e una punta di lievito in polvere. Con una frusta, miscelate per bene gli ingredienti, quindi aggiungete per ultimo il lievito di birra disciolto nel latte e mezzo cucchiaino di sale.
Coprite il recipiente con un panno e lasciate fermentare la pastella per 1 ora e mezza in un ambiente caldo e senza correnti d’aria.

Nel frattempo tagliate e cuocete le patate fritte Riscaldate l’olio a 130/140 (aiutatevi controllando il termostato della vostra friggitrice) gradi e friggete le patate poche per volta per circa 4 o 5 minuti; questa prima frittura a bassa temperatura serve per cuocere l’interno delle patate ma non deve renderle croccanti all’esterno. Toglietele dal’olio e mettetele ad asciugare su un foglio di carta assorbente.

Alzate ora la temperatura della friggitrice a 180°, tagliate il pesce a rettangoli di circa 8/10 cm per 4 cm, togliete le eventuali lische e mettete questi pezzi di merluzzo a bagno nella pastella, che nel frattempo avrà cominciato a fermentare; lasciateli qualche istante a mollo, poi scolatene un pezzo alla volta e gettateli nell’olio bollente pochi per volta, è pronto quando ha raggiunto un colorito marroncino, non cucinateli troppo sennò il pesce diventa secco.

Friggete per la seconda volta le patate, sempre poche alla volta, nello stesso olio usato per la cottura del pesce, finchè non saranno ben dorate e croccanti.

Related

Archiviato in:Ricette, secondi piatti Contrassegnato con: PATATE, pesce

Commenti

  1. maris dice

    16 Gennaio 2012 alle 09:41

    Io mangio quasi sempre italiano, ma mi piace spaziare ogni tanto nella cucina internazionale…buoni questi fish and chips 🙂

    Rispondi
  2. angelaercolano dice

    16 Gennaio 2012 alle 11:26

    sì maris sono buoni anche se un pò laboriosi per i miei gusti

    Rispondi
  3. solitaMente dice

    16 Gennaio 2012 alle 12:13

    Ed io che mi sono arenataaaaa 🙂 Mi hai fatto venire voglia di riprendere 🙂

    Rispondi
  4. angelaercolano dice

    16 Gennaio 2012 alle 12:45

    eccerto che ti devi riprendere che fai la musa ispiratrice e poi ti tiri indietro?;-) bacioni cara

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • Jacques su Il metodo scientifico per diventare ricchi
  • angelaercolano su Sfatiamo i falsi miti sull’asciugatrice.
  • Giovanni su Sfatiamo i falsi miti sull’asciugatrice.

Articoli recenti

  • Gamberoni al guazzetto
  • Il miliardario vincente J. S. Scott
  • Tempura fritta di gamberetti

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2022 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi