supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Intervista a mammachegiochi

10 Ottobre 2011 by angelaercolano 9 commenti

No, dico finalmente oggi è il primo giorno che i Child mangiano a scuola e quindi non escono più alle 12:00 bensì alle 15:45 ora sì che avrò un po’ di tempo per me e per voi!

Iniziamo in bellezza vorrei riprendere la rubrica Interviste mi piace farmi i fattacci vostri hahaha, mammachegiochi è una cara amica virtuale che ho avuto la fortuna d’incontrare realmente al mom camp, dai ragazze ci diamo appuntamento per l’anno prossimo? è divertentissimo 🙂

1) Cara Sabrina ho visto sul tuo profilo che sai suonare diversi strumenti musicali, insegni a suonare la musica alle tue bambine o hai intenzione di farlo in futuro?
1) Mi sono affidata ad una scuola di musica che utilizza il metodo Yamaha, e mi trovo benissimo. Gloria ha iniziato a tre anni. Fanno musica d’insieme utilizzando le pianole, poi alternano esercizi di canto (melodico), solfeggio cantato (ritmico), terminando con degli indovinelli musicali (che nota è?). Pensa che il periodo migliore per lo sviluppo dell’orecchio avviene proprio tra i 3 e i 6 anni.
2) Il tuo blog e abbastanza giovane, è nato nell’agosto del 2010 con l’intento di condividere i tuoi lavoretti con le altre mamme, come stesso tu ammetti sei avvantaggiata perché sei un’insegnante dell’infanzia e quindi lo fai anche per lavoro.
2) Infatti il blog procede da solo, nel senso che io pubblico lavoretti che realizzo quasi quotidianamente con le mie bimbe. Già in passato avevo il desiderio di condividere questo con le mamme, tanté che avevo realizzato una raccolta “cartacea” e distribuita alle mie amiche , che mi chiedevano consigli su cosa proporre ai loro bambini. Il mio blog è nato da qui, da questo libro (che nessuna casa editrice ha voluto pubblicare

🙁 trovando nel blog il mio strumento ideale per comunicare, soprattutto attraverso le immagini.
3) Cosa ci puoi dire della scuola pubblica tu che lo vivi da entrambe le posizioni di genitore e insegnante?

3) Io ho lavorato per molti anni nella scuola paritaria, e penso che la scuola la fanno le insegnati, i bambini e i genitori.

4) Vuoi condividere con noi un tuo progetto per il futuro?
4) Più che progetti veri e propri, ho molti desideri. Sono trascritti tutti in un quaderno, che di tanto in tanto sfoglio e aggiorno! Ma per elencarli sono davvero troppi! he he!

5) Ci siamo finalmente conosciute al Mom Camp! Cosa ne pensi dell’iniziativa?
5) L’iniziativa mi ha entusiasmato. L’organizzazione è stata impeccabile e, non vedo l’ora di ripeterla.
Conoscere di persona le blogger con cui mi confronto, apprezzo, condivido interessi comuni, è stato davvero un momento piacevolissimo … addirittura commuovente, da quante sganasciate abbiamo fatto sedute sul prato! Ricordi??? 🙂

Grazie 🙂
Ma grazie a te!

Related

Archiviato in:Interviste, Vita da mamma Contrassegnato con: intervista, Interviste

Commenti

  1. Claudia & Topastro dice

    10 Ottobre 2011 alle 13:29

    Evviva, finalmente anche voi tempo pieno e pranzo!!! 🙂

    Rispondi
  2. supermamma dice

    11 Ottobre 2011 alle 01:59

    sì cara claudia ce l’abbiamo fatta! non mi sembra vero! Li avevo minacciati che se non li facevano mangiare ce li lasciavo lo stesso a scuola fino alle 15:30 😉 Penso già all’anno prossimo che First andrà in prima elementare e quindi uscirà all’una sono quasi tentata di fargli fare l’orario lungo ma allo stesso tempo non vorrei rendergli la scuola troppo pesante.

    Rispondi
  3. Claudia & Topastro dice

    11 Ottobre 2011 alle 14:29

    ah ah, gli potevi dare dietro il pranzo in un contenitore. Che fatica per noi genitori! Ma devi scegliere per forza di fare orario corto o lungo tutto l’anno scolastico o puoi scegliere giorno per giorno (per le elementari?)

    Rispondi
  4. angelaercolano dice

    12 Ottobre 2011 alle 05:01

    :-), no devo scegliere una volta a gennaio e vale per tutti e cinque gli anni poi ti dico quello che sceglierò per First sarà necessariamente quello che farà anche Second, stò chiedendo un pò di pareri in giro e come puoi immaginare sono discordanti, c’è chi si è trovato bene e chi male, dipende dal bambino, dal lavoro etc… perchè tu non dovrai scegliere?

    Rispondi
  5. Claudia & Topastro dice

    12 Ottobre 2011 alle 14:02

    Accipicchia, quindi è una scelta da valutare bene. Topastro sta facendo il secondo anno di scuola infanzia e il prossimo farà l’ultimo, dopo ci penserà! Non tutte le scuole nella zona vicino dove abito offrono la possibilità di fare tempo pieno… anzi, se non ho capito male sono davvero poche! Per fortuna mancano due anni!

    Rispondi
  6. angelaercolano dice

    13 Ottobre 2011 alle 01:46

    Cara Claudia questa poi che non tutti fanno il tempo prolungato poi è un’altra storia. Da me lo fanno però la preside l’ha “promesso” solo per due anni perchè come sai non ci sono i fondi e quindi se finiscono i soldi, non si può pagare il personale ata e quindi non si può fare l’orario prolungato. Ma tu che lavori come farai? dovrai prendere una baby sitter che gli sà far fare anche i compiti?

    Rispondi
  7. Claudia & Topastro dice

    13 Ottobre 2011 alle 12:26

    Esatto, se non ci sono i soldi, niente tempo prolungato. Ah guarda, non ci voglio neppure pensare! Spero di vincere il superenalotto entro due anni. Altrimenti, in teoria, dovrei rientrare al lavoro a tempo pieno quando Topastro compie 6 anni. Adesso come adesso ti direi che mi licenzio! Sai che sono separata e il pensiero di lavorare tutti i giorni fino alle 18.30 proprio non rientra nei miei piani.

    Rispondi
  8. angelaercolano dice

    14 Ottobre 2011 alle 03:49

    Speriamo bene allora, buon superenalotto! 🙂

    Rispondi
  9. Claudia & Topastro dice

    14 Ottobre 2011 alle 15:19

    Grazie 🙂 se vinco ti mando un regalo!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Daniele su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Jacques su Il metodo scientifico per diventare ricchi

Articoli recenti

  • Menù settimanale febbraio 2023
  • Il santo, il surfista e l’amministratore delegato
  • Come si cucina il Masaman curry

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi