supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

La vendemmia fatta dai piccoli

3 Ottobre 2011 by angelaercolano 6 commenti

In casa di Superdaddy quando era piccolo dai nonni si usava fare la vendemmia nel modo tradizionale, e lui l’ha raccontata ai suoi Child. Così quest’anno oltre ad usare la macchinetta elettrica come ogni anno per fare il vino verrà preparata una tina (tinozza) piena d’uva che i bambini dovranno pigiare con i piedi (precedentemente lavati 😉 a passettini vicini vicini  per farne uscire il succo (mosto) che poi con la fermentazione produrrà il vino.

La prima deroga alla tradizione che è stata fatta è stato far pigiare anche la nipotina femmina, una volta alle donne era assolutamente vietato fare il vino altrimenti si pensava che si perdesse, se fossi vissuta in quegli anni avrei aperto un’azienda vinicola di sole donne per dispetto!

Ogni casa contadina aveva il suo vuttaro, una stanza di 50/60mq praticamente come la casa dove vivo che si usava solo per fare il vino una volta all’anno e non lo vendevano nemmeno era solo per uso personale, che spreco! In questo vuttaro c’era il pavimiento, un pavimento particolare con la pendenza in un angolo che permetteva al sugo di scendere in un’altra stanza sottoposta dove il mosto si passava nelle botti a fermentare. Tutte queste cose le ho imparate dal racconto di Superdaddy perchè io sono donna di città e in collina ci sono salita solo da sposata 🙂

Related

Archiviato in:Attività con i bambini, Famiglia, giochi

Commenti

  1. elefanteapois dice

    3 Ottobre 2011 alle 02:51

    Che bello i bambini che fanno il vino!
    Interessante il fatto che le donne non potessero pestare l’uva, mio nonno tanti anni fa in Sardegna aveva la vigna e per la maggior parte figlie femmine per cui dovette far finta di non sapere di questa tradizione infatti mia mamma racconta spesso di quanto si divertissero a pestare l’uva per fare il mosto.
    Ciao:)

    Rispondi
  2. tatiana dice

    3 Ottobre 2011 alle 04:53

    Bellissima esperienza per bambini!

    Rispondi
  3. supermamma dice

    3 Ottobre 2011 alle 04:56

    nella famiglia di mio marito invece predominano i maschi quindi sono sempre ligi alle tradizioni i bambini si sono di vertiti tantissimo e ieri erano distrutti baci 🙂

    Rispondi
  4. maris dice

    3 Ottobre 2011 alle 08:58

    Ma che meraviglia 🙂 chissà che divertimento per i bambini!!!
    Comunque credo che io all’epoca di cui tu racconti sarei stata la prima socia della tua azienda vinicola per sole donne 😉

    Rispondi
  5. angelaercolano dice

    3 Ottobre 2011 alle 09:16

    che facciamo ci diamo al vino? 😉 E’ più forte di mè se mi dicono che non posso fare una cosa (soprattutto se l’unico deterrente è il mio essere donna) ce la devo fare per forza!

    Rispondi
  6. angelaercolano dice

    4 Ottobre 2011 alle 02:56

    sì cara tatiana si sono divertiti tantissimo e a scuola hannoraccontato alla classe la loro esperienza adesso tutte le sere vanno con il papà a girare il mosto e a controllare la fermentazione, First ha fatto un sacco di domande mi sà che dovrò fare qualche ricerca :-S

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Daniele su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Jacques su Il metodo scientifico per diventare ricchi

Articoli recenti

  • Spaghetti risottati al pomodoro emulsionato
  • God Save the Queer: Catechismo femminista
  • Verdure gratinate al forno

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi