supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Torta della nonna

4 Agosto 2011 by angelaercolano 2 commenti

Oggi ho cucinato la:

Torta della nonna

Sono stata invitata a cena da amici e volevo portare un dolce ma avevo pochissimo tempo.

Superdaddy adora la torta della nonna, avevo della pasta frolla congelata, l’ho messa un po’ a scongelare nel microonde.

Nel frattempo avevo un preparato per budino al cioccolato che ho cucinato, avevo anche una busta di crema pasticcera già pronta e delle amarene che mi ha portato il mio papà.

Ho montato il dolce, messo nello stampo a cerniera e cotto al forno a 180° per 50 min. spolverato con lo zucchero a velo e voilà la torta della nonna è pronta!

Mi raccomando tagliatela solo quando è ben fredda 🙂

La caratteristica della torta della nonna è che composta da due strati belli doppi di crema pasticcera una bianca e una al cioccolato.

Con all’interno delle amarene, chiuso in uno scrigno di pasta frolla, a volte sopra c’è anche chi mette lo zucchero semolato e i pinoli, per decorare.

Ingredienti per la pasta frolla:

150 gr di burro
150 gr di zucchero
60 gr di tuorli (circa 2)
300 gr di farina 00
30 gr di cacao
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 cucchiaino di essenza di vaniglia
1 pizzico di sale

Ingredienti per la crema al cioccolato:

6 tuorli
170 gr di zucchero
40 gr di farina
500 ml di latte
200 gr di cioccolato fondente

Ingredienti per la crema bianca:

6 tuorli
170 gr di zucchero
40 gr di farina
500 ml di latte

Facoltativo amarene e gocce di cioccolato

Procedimento torta della nonna:

Per prima cosa preparare la pasta frolla impastando velocemente tutti gli ingredienti. Il burro vuole essere manipolato il meno possibile, altrimenti poi la pasta frolla diventa dura.

Chiudete l’impasto in una pellicola e mettetela in frigorifero a questo punto siete pronti per preparare la crema pasticcera.

Io in genere ne preparo una pentola grande da un litro (su fiamma bassa fino a che non bolle) solo alla fine aggiungo il cioccolato fondente nella metà che voglio rendere al cioccolato.

Il cioccolato in genere io lo sciolgo nel microonde con la funzione defrost. In alternativa potete farlo con la pentola a bagnomaria.

Mentre lasciate raffreddare la crema coperta da pellicola attaccata sopra alla superficie così che non fa l’antipatica crosticina.

Dividete il panetto della pasta frolla in due pezzi. Stendetelo su un piano infarinato e poi ponetelo in un ruoto per crostate, che avrete precedentemente cosparso di burro e farina oppure coperto da una carta da forno bagnata e strizzata.

Riempite la pasta frolla con la crema al cioccolato, poi con quella bianca, aggiungete le amarene e se vi piace le gocce di cioccolato, poi chiudete con un altro disco di pasta frolla.

Spennellate con l’albume, infornate in forno ventilato preriscaldato a 180°C e cuocete per circa 40 minuti.

Buon appetito Angela.

English version

Today I cooked the:

Grandmother’s cake

I was invited to dinner by friends and I wanted to bring a cake but I had very little time.

Superdaddy loves grandma’s pie, I had some frozen shortcrust pastry, I put it in the microwave for a while to defrost.

In the meantime, I had a chocolate pudding mix that I cooked, I also had a bag of ready-made custard and black cherries that my dad brought me.

I mounted the cake, put it in the springform pan and baked at 180 ° for 50 min. sprinkled with icing sugar and voilà grandma’s cake is ready!

I recommend only cutting it when it is very cold 🙂

The characteristic of the grandmother’s cake is that it consists of two beautiful double layers of custard, one white and one chocolate.

With sour cherries inside, closed in a chest of shortcrust pastry, sometimes there is also someone who puts granulated sugar and pine nuts on top, to decorate.

Ingredients for the shortcrust pastry:

150 gr of butter
150 grams of sugar
60 gr of egg yolks (about 2)
300 grams of flour 00
30 grams of cocoa
1 teaspoon of baking powder
1 teaspoon of vanilla essence
1 pinch of salt

Ingredients for the chocolate cream:

6 yolks
170 grams of sugar
40 grams of flour
500 ml of milk
200 gr of dark chocolate

Ingredients for the white cream:

6 yolks
170 grams of sugar
40 grams of flour
500 ml of milk

Optional black cherries and chocolate chips

Grandma’s cake procedure:

First, prepare the shortcrust pastry by mixing all the ingredients quickly. The butter wants to be manipulated as little as possible, otherwise the shortcrust pastry becomes hard.

Close the dough in a film and put it in the refrigerator at this point you are ready to prepare the custard.

I generally prepare a large one-liter pot (on low heat until it boils) only at the end I add the dark chocolate in the half that I want to make chocolate.

I usually melt chocolate in the microwave with the defrost function. Alternatively you can do it with the pot in a bain marie.

While you let cool the cream covered with film stuck on the surface so that it does not make the unpleasant crust.

While you let cool the cream covered with film stuck on the surface so that it does not make the unpleasant crust.

 

Divide the shortcrust pastry into two pieces. Spread it out on a floured surface and then place it in a pan for tarts, which you have previously sprinkled with butter and flour or covered with a wet and squeezed baking paper.

 

Fill the shortcrust pastry with the chocolate cream, then with the white one, add the black cherries and if you like the chocolate chips, then close with another disc of shortcrust pastry.

 

Brush with egg white, bake in a preheated convection oven at 180 ° C and cook for about 40 minutes.

 

Enjoy your meal Angela.

Related

Archiviato in:dolci, Ricette Contrassegnato con: Feste, Ricette, torta

Commenti

  1. maris dice

    7 Agosto 2011 alle 08:15

    insomma….sei proprio bravissima a cavartela quando c’è poco tempo!!! complimenti per l’organizzazione e la velocità 🙂 buona la torta della nonna!!!

    Rispondi
  2. supermamma dice

    8 Agosto 2011 alle 01:50

    io sono la maga del presto fatto! quando il tempo non ce l’hai devi pur inventarti qualcosa no? 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Daniele su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Jacques su Il metodo scientifico per diventare ricchi

Articoli recenti

  • Fonduta di formaggio ricetta tipica Valdostana
  • Bastava chiedere – Emma
  • Spaghetti risottati al pomodoro emulsionato

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi