supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Mangiadischi o giradischi?

14 Maggio 2011 by angelaercolano 4 commenti

Venerdì siamo andati da Supernonno che aveva riesumato il suo giradischi per ascoltare i 33 e 45 giri di quando era giovane. First che è appassionato di musica e di tutti gli aggeggi necessari ad ascoltarla è letteralmente impazzito e ci ha messi davanti ad un out-out: “o mi comprate un giradischi o un mangiadischi.” :-O

ok niente panico! siamo andati in un negozietto di robivecchi, niente! Superdaddy poi si è ricordato che da poco si è aperto un negozio vintage, bingo! Abbiamo comprato il giradischi per la modica somma di 50 euro (originale anni ’70) e adesso sono due ore che sto ascoltando tutti i dischi vecchi di mia suocera … dite la verità m’invidiate?! :-S

Related

Archiviato in:Attività con i bambini, misto Contrassegnato con: dischi, mangiadischi, musica

Commenti

  1. Monica:) dice

    14 Maggio 2011 alle 14:38

    io avevo un mangiadischi rosso per ascoltare i 45 giri… che bei ricordi.
    E per il mio 6°compleanno mi han regalato il 45 di Celentano Prisencolinensinainciusol!!

    Rispondi
  2. angelaercolano dice

    15 Maggio 2011 alle 00:32

    il mangiadischi ce l’ha mia suocera ma First ha preferito il giradischi perchè gli piace vederlo girare, anche io da piccola usavo quello del mio papà e ascoltavo i suoi dischi la mi apreferita era Caterina Caselli

    Rispondi
  3. maris dice

    16 Maggio 2011 alle 23:04

    Ma che bello che un bambino degli anni 2000 abbia chiesto un regalo così atipico per questi tempi!
    Io amo il vinile e ricordo il mangiadischi arancione di mio fratello maggiore che funzionava ancora quando avevo pochi anni: era sfiziosissimo inserire i 45 giri e vederli “mangiare” da quell’aggeggio 🙂

    Rispondi
  4. angelaercolano dice

    17 Maggio 2011 alle 05:10

    non ti dico maris adesso stiamo in cerca dei dischi perchè quelli di mia suocera sono abbastanza noiosi!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Daniele su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Jacques su Il metodo scientifico per diventare ricchi

Articoli recenti

  • Fonduta di formaggio ricetta tipica Valdostana
  • Bastava chiedere – Emma
  • Spaghetti risottati al pomodoro emulsionato

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi