supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Le mamme non mettono mai i tacchi

8 Ottobre 2010 by angelaercolano 10 commenti

Oggi vorrei parlare di un libro che ho letto un po’ di tempo fa https:////www.super-mamme.it/2010/02/24/le-mamme-non-mettono-mai-i-tacchi/

e riletto in questi giorni, si chiama:

“Le mamme non mettono mai i tacchi” di Luana Troncanetti conosciuta anche come lastaccata

ho avuto la fortuna di conoscerla “dal vivo” alla presentazione del libro di Mariaelena La Banca https:////www.super-mamme.it/2010/10/04/a-roma-con-yummumummy/

ed è simpatica e ironica come il suo libro ecco alcune frasi tratte da esso:

” Sono spesso stanca, e nelle giornate particolarmente pesanti mi ritrovo a ricordare i bei tempi in cui ero libera di fare tutto quello che volevo, ma sono una mamma e tale rimarrò fino alla fine dei miei giorni, e questo mi piace, mi colora l’esistenza e fa di me una persona migliore…

…La nascita di un figlio è un uragano che demolisce tutta la nostra vita precedente: sta a noi crearne una nuova, che sappia includere al meglio una così straordinaria novità”

Luana è mamma di Superboy un bambino amplificato questo libro farà sentire meno sole le mamme che hanno un bambino così attivo e fortunate quelle che si lamentano dei loro bambini solo un po’ vivaci.

Related

Archiviato in:Libri

Commenti

  1. Erica dice

    8 Ottobre 2010 alle 10:47

    Ciao, ecco il libro ideale da regale ad una cara amica neo-mamma, per non avvilirsi mai e saper sorridere anche del proprio piccolo uragano!
    a presto, ciao!

    Rispondi
  2. maris dice

    8 Ottobre 2010 alle 12:36

    Beh….io sono in attesa del secondo figlio, quindi mi dovrei identificare in questo tipo di testi 😉 deve essere simpatico davvero da leggere!!

    Rispondi
  3. lastaccata dice

    10 Ottobre 2010 alle 13:16

    Oltre ad essere simpatica e ironica sono anche bella in modo inenarrabile, sfoggio forme burrose ma toniche che fanno impazzire gli uomini, parlo fluentemente 7 lingue compreso l’aramaico, cammino sulle acque e, quando mi sposto da un punto X all’altro senza toccare la vile terra, emano un soave profumo di fresia 🙂
    Scemate a parte: troppi complimenti, Supermamma, non me li merito.
    Una curiosità, mia cara. Ma se dovessi vincere tu? Leggeresti il libro per la terza volta? Noooooooo, non potresti mai farcela, nessuno ci riuscirebbe. Nel caso regalalo a Tata Lucia così è la volta buona che mi querela sul serio, appioppalo a qualcuna che ti sta sulle scatole, usalo come paraspifferi, accoppaci tua suocera… Insomma: tutela la tua salute mentale con qualsiasi mezzo, anche illecito; ricordati che “tieni famiglia”. Non toccare più quel libro, ho conosciuto gente che è andata fuori di testa per molto meno.
    Seriamente, Angela: grazie per avermi dedicato del tempo, è il regalo più prezioso che si possa fare a chicchessia, sempre e comunque.

    Rispondi
  4. supermamma dice

    11 Ottobre 2010 alle 02:21

    cara lastaccata sei incredibile 😀 comunque se dovessi vincerlo lo regalerò a un amia amica, un pizzico d’ironia nella vita fà sempre bene…e po perchè ce l’hai con tata Lucia? a me mi piace! mi sarebbe tanto piaciuta come nonna dei miei nipoti, meglio lei che niente 😉 bacibaci

    Rispondi
  5. lastaccata dice

    11 Ottobre 2010 alle 08:41

    Come sarebbe a dire “perchè ce l’ho con Tata Lucia”? Allora menti quando dici di essertelo sciroppato per ben due volte quel libro! 🙂
    Non ce l’ho con Tata Lucia in particolare, ma con la trasmissione. O meglio, ce l’ho con chi ci vuol far credere che arriva la Tata e in una settimana ti risolve la vita.
    Magari te la risolverà anche ( e questo è tutto da dimostrare ), ma è impossibile che sia sufficiente una settimana. Io non ho perso che qualche puntata di SOS Tata, ma il cartellino delle regole non è magico così come va vaneggiando lei.
    Fra parentesi, i suoi metodi miracolosi io li adottavo già secoli prima che iniziasse la trasmissione, e col cavolo che funzionavano.
    A me SOS Tata piacerebbe anche, il punto è che spesso educa i genitori e non i figli.
    Il punto è questo: certo che se in una casa la mamma fa giocare i figli con i trapani elettrici, fa bere loro il caffè o la birra e li abbandona tutto il giorno davanti alla TV è abbastanza normale che i figli non crescano su come il piccolo lord.
    Io non sono affatto contraria alle regole, anzi: sono assolutamente necessarie, soprattutto quando in casa ti ritrovi un nano anarchico. Ma riuscire a vivere in armonia con i propri bambini non è cosa che si impara in una settimana. A me personalmente sono occorsi degli anni. Vabbe’ ,quello è perchè io non ho il vestitino a pois…
    Insomma: la trasmissione a mio avviso può dare messaggi fuorvianti, del tipo: fate questo e sicurameeeeeeeeeeeeente risolverete le cose. No, non è così, è probabile che accada così come è probile l’esatto contrario.
    Scusa, mi sono dilungata, come al solito.

    Rispondi
  6. angelaercolano dice

    11 Ottobre 2010 alle 08:56

    cara la mia staccata non mi toccare sos tata sà !?! mio marito lo sà il venerdì alle 21:00 è sacro perchè io non mi sciodo dal divano nemmeno se prende fuoco finchè non si fanno le 22:00! Devo ammettere anche io che avevo qualche perplessità su stò storia della settimana…una mia amica da cui sono andati soso tata sono stati 5 giorni ma possono metterci anche d più se è necessario loro non si danno un tempo in realtà, ed è vero che le tate lavorano soprattutto sui genitori ma spesso il problema stà proprio lì! oggi proprio ho scritto a questa mia amica per chiederle se dopo che la tata se nè andata la situazione era tornata quella di prima; lei dice di no che dei miglioramenti li ha ottenuti e che ovviamente ci devi continuare a lavorare su. Io credo che un estraneo può capire, e farti capire meglio le dinamiche sbagliate perchè è esterno alla situazione problematica che sia la tata, la mamma o l’amica. Forse il motivo per cui tante mamme sentono il bisogno di telefonare alle tate è proprio perchè intorno non hanno nessuno che le stanno a sentire…mica sono tutte come noi che scriviamo le nostre amenità sui blog così dopo si sentono meglio e tornano a fare le supermamme? 😉 hai visto mi sono dilungata anche io…vuoi darmi il numero di telefono così facciamo prima? un abbraccio forte ti voglio bene 😀 (anche se non ti piace tata lucia):-(

    Rispondi
  7. lastaccata dice

    12 Ottobre 2010 alle 04:50

    Ti mando il numero in privato su Fb, mi farebbe proprio piacere sentirti, di tanto in tanto. Comunque, la pensiamo esattamente allo stesso modo mia cara, ma forse per iscritto non riusciamo a comprenderci 🙂

    Rispondi
  8. angelaercolano dice

    12 Ottobre 2010 alle 08:59

    è per quello che dico ci dovremmo parlare al telefono 😉

    Rispondi
  9. Dario Tavera dice

    12 Dicembre 2010 alle 22:33

    Brilliant blog posting. I found your post very interesting, I think you are a brilliant writer. I added your blog to my bookmarks and will return in the future.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie