supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Cosa vedere alle Cascate del Niagara

10 Aprile 2017 by angelaercolano Lascia un commento

Cosa vedere alle Cascate del Niagara

Nel nostro viaggio in America, dopo aver visitato New York abbiamo preso un autobus, per fare un viaggio on the road come dei veri americani.

Il mega bus che ci ha portati da New York a Buffalo per andare a vedere le Cascate del Niagara, il bus l’ho pagato 260 euro andata e ritorno. Ero orientata per il bus Grayhound più comodo, grande, con il wi-fi per 4 di noi ci volevano 400 euro.

Ma non ho trovato post sul viaggio di ritorno quindi ho scelto il Mega Bus e devo dire che alla fine sono rimasta contenta della mia scelta. Consiglio sempre di prenotare perché in questo caso potrete salire per primi ed andare a sedervi sui vostri posti assegnati. Un vero lusso, se pensate che i bus sono a due piani e viaggiano pienissimi, aspettare tante persone che si devono sistemare con due bambini stanchi non è certo una passeggiata.

Avendo scelto il bus notturno (9 ore di viaggio) ho risparmiato i soldi dell’hotel. Arrivati a Buffalo abbiamo preso il bus 40 per le cascate del Niagara, il costo è di 2 dollari a persona, portatevi i soldi contati perché l’autista del bus non può dare il resto, partono ogni ora e in un ora sarete arrivati.

Le Cascate del Niagara la notte s’illuminano di mille colori e siamo stati fortunati perché alle 10 di sera hanno sparato i fuochi d’artificio, così belli non li avevo mai visti.
Quelle a ferro di cavallo sono le Cascate del Niagara canadesi mentre quelle classiche a velo, sono il lato americano.

È la portata d’acqua più imponente al mondo e credetemi quando si vedono è evidente. Soprattutto dal rumore che producono.
Abbiamo fatto il giro sul battello fin sotto le cascate, pagato 70 dollari, l’alternativa è fare il percorso a piedi ma ci si bagna parecchio e quindi l’ho evitato. Non preoccupatevi di portarvi le mantelline perché le forniranno loro. Per vedere le cascate più da vicino, mettete 50 cent nel binocolo o cannocchiale.

O ancora meglio salite sulla Skylon Tower (a noi i biglietti ci sono stati gentilmente offerti dall’ente del turismo canadese) l’unico posto da dove potrete fare una foto come quella che vedete in alto, a meno che non possiate permettervi l’affitto dell’elicottero!

La sera sembra di essere a Las Vegas, le Cascate del Niagara è un paese “finto”. Non troverete un supermercato oppure una casa. Solo casinò. hotel, sale da giochi, ristoranti… insomma tutto ciò che serve per divertirsi.

Related

Archiviato in:Attività con i bambini, Viaggi Contrassegnato con: vacanze, viaggi per famiglie, viaggiare con i bambini, viaggiare gratis

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie