supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

kitchari ricetta con fagioli mung

26 Maggio 2025 by angelaercolano Lascia un commento

Oggi ho cucinato il kitchari una ricetta con fagioli mung.

Altre

Ricette fagioli

kitchari ricetta con fagioli mung, Ingredienti:

– 1 tazza di riso basmati
– 1 tazza di fagioli mung se non li trovate potete sostituirli con le lenticchie rosse
– 1 cipolla tritata
– 2 spicchi d’aglio tritati
– 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
– 1 cucchiaino di semi di cumino
– 1 cucchiaino di semi di senape nera
– 1 cucchiaino di curcuma in polvere
– 1 cucchiaino di cumino in polvere
– 1 cucchiaino di pepe nero
– Sale q.b.
– 4 tazze di brodo vegetale
– 2 cucchiai di olio vegetale
– Coriandolo fresco tritato per guarnire

kitchari ricetta con fagioli mung, Istruzioni:

1. In una pentola capiente scaldare l’olio e aggiungere i semi di cumino e di senape. Farli tostare per un paio di minuti finché iniziano a sprigionare il loro aroma.
2. Aggiungere la cipolla tritata, l’aglio e lo zenzero grattugiato e farli soffriggere fino a che la cipolla diventa trasparente.
3. Aggiungere la curcuma, il cumino in polvere, il pepe nero e il sale. Mescolare bene.
4. Aggiungere i fagioli mung (oppure le lenticchie rosse) e il riso basmati e mescolare bene fino a che tutto è ben combinato.
5. Aggiungere il brodo vegetale e portare ad ebollizione.
6. Ridurre il fuoco, coprire la pentola e lasciar cuocere per circa 20-25 minuti o finché il riso e i legumi sono ben cotti.
7. Servire il kitchari caldo e guarnire con coriandolo fresco tritato.

Il kitchari è un piatto indiano tradizionale molto nutriente e ricco di proteine vegetali. Può essere mangiato da solo o accompagnato da pane naan o chapati.

Buon appetito! Angela

English version

Today I cooked kitchari a recipe with mung beans.

 kitchari recipe with mung beans, Ingredients:

– 1 cup basmati rice

– 1 cup of mung beans if you can’t find them you can replace them with red lentils

– 1 chopped onion

– 2 cloves of garlic chopped

– 1 teaspoon of grated fresh ginger

– 1 teaspoon of cumin seeds

– 1 teaspoon of black mustard seeds

– 1 teaspoon of turmeric powder

– 1 teaspoon of cumin powder

– 1 teaspoon of black pepper

– Salt to taste.

– 4 cups of vegetable broth

– 2 tablespoons of vegetable oil

– Chopped fresh coriander for garnish

 

 kitchari recipe with mung beans, Instructions:

1. Heat the oil in a large pan and add the cumin and mustard seeds. Toast them for a couple of minutes until they start to release their aroma.

2. Add the chopped onion, garlic and grated ginger and fry until the onion becomes transparent.

3. Add turmeric, cumin powder, black pepper and salt. Mix well.

4. Add the mung beans (or red lentils) and basmati rice and mix well until everything is combined.

5. Add the vegetable broth and bring to the boil.

6. Reduce the heat, cover the pan and leave to cook for about 20-25 minutes or until the rice and legumes are well cooked.

7. Serve the kitchari hot and garnish with chopped fresh coriander.

Kitchari is a traditional Indian dish that is very nutritious and rich in vegetable proteins. It can be eaten alone or accompanied by naan bread or chapati.

Enjoy your meal! Angela

Archiviato in:primi piatti, Ricette Contrassegnato con: piatto vegetariano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Mozzarella e pomodori ripieni
  • Pasta con salsiccia melanzane e provola
  • Ricetta di polpette di riso e carne

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.