supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Biscotti all’avena senza glutine

25 Agosto 2024 by angelaercolano Lascia un commento

Questi biscotti all’avena senza glutine sono adatti agli intolleranti al glutine purché sulla confezione dell’avena sia specificato che non è contaminata con il glutine.

Siccome si utilizza il latte vegetale e l’olio invece del burro e latte di mucca o altri animali è adatto anche a chi è intollerante al lattosio. 

Questi biscotti li preparo la mattina quando ho voglia di una colazione naturale sono molto veloci.

Ingredienti biscotti all’avena senza glutine:

200 g di fiocchi di avena

100 g di nocciole

4 grammi di lievito per dolci

50 grammi di olio di semi

60 g di zucchero

40 ml di una bevanda vegetale

sale un pizzico

50 g di cioccolato fondente

Procedimento biscotti all’avena senza glutine:

Frullate la vena le nocciole lo zucchero e il lievito con un pizzico di sale Aggiungete l’olio e la bevanda vegetale, l’impasto sarà sbricioloso ma allo stesso tempo si mantiene insieme.

Se è necessario aggiungete un altro po’ di bevanda vegetale. Aggiungete le gocce di cioccolato o il cioccolato fondente a pezzi.

Inumiditevi le mani e create circa 16 palline che metterete sulla carta da forno sulla griglia o placca, come preferite e poi schiacciateli leggermente.

Cuocete a 170 gradi in modalità statica per una decina di minuti, finché non saranno belle dorati.

Buon appetito Angela.

English version

These gluten-free oat biscuits are suitable for those intolerant to gluten as long as the oat packaging specifies that it is not contaminated with gluten.

 

Since vegetable milk and oil are used instead of butter and cow’s or other animal’s milk, it is also suitable for those who are lactose intolerant.

 

I prepare these biscuits in the morning when I want a natural breakfast, they are very quick.

 

 Gluten-free oat biscuits ingredients:

200 g of oat flakes

 

100 g of hazelnuts

 

4 grams of baking powder

 

50 grams of seed oil

 

60 g of sugar

 

40 ml of a vegetable drink

 

salt a pinch

 

50 g of dark chocolate

 

 Gluten-free oat biscuits method:

Blend the hazelnuts, sugar and yeast with a pinch of salt. Add the oil and the vegetable drink, the mixture will be crumbly but at the same time holds together.

 

If necessary, add a little more vegetable drink. Add the chocolate chips or chopped dark chocolate.

 

Wet your hands and create about 16 balls which you will place on the baking paper on the grill or baking tray, as you prefer and then flatten them slightly.

 

Cook at 170 degrees in static mode for about ten minutes, until they are beautifully golden.

 

Bon appetit Angela.

Archiviato in:dolci, Ricette Contrassegnato con: dolci

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Germogli di soia in padella
  • Risotto cacio e pepe, ricetta
  • kitchari ricetta con fagioli mung

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie