supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Creme caramel come si prepara in casa

10 Dicembre 2018 by angelaercolano Lascia un commento


Adoro il Creme Caramel, mia cognata lo prepara in casa, mi ha detto che non è difficile, così ho voluto provare anch’io che fino ad ora utilizzavo sempre il preparato acquistato al supermercato.

Creme caramel come si prepara in casa ingredienti:

• 500 ml di latte intero
• 3 uova
• 2 tuorli
• 110 g di zucchero semolato
• 1 bacca di vaniglia
PER IL CARAMELLO
• 150 g di zucchero semolato
• 2 cucchiai di acqua
• 1 cucchiaino di succo di Limone

Procedimento Creme caramel come si prepara in casa:


Importante: Il composto di uova e zucchero non deve essere montato. Basta mescolarlo con una frusta cercando di incorporare meno aria possibile. Praticamente esattamente il contrario di quello che si fa con i dolci normalmente.


Per prima cosa versate il latte in una casseruola insieme alla bacca di vaniglia incisa nel senso della lunghezza. Portate al limite dell’ebollizione e spegnete. Lasciate in infusione per 15 minuti.
Nel frattempo preparate il caramello: in un pentolino versate lo zucchero semolato, l’acqua e il succo di limone. Fate cuocere a fuoco medio, senza mai mescolare, ma avendo cura di muovere la casseruola fino a quando si sarà formato il caramello. Mi raccomando fate molta attenzione il caramello è una delle cose più ustionanti in cucina, lo so bene perché una volta mi sono bruciata con questo :-D.

Versate immediatamente sul fondo dello stampo, io uso i bicchierini di plastica del caffè. mi sembra la quantità giusta da mangiarne, faccio lo stesso quando preparo al panna cotta che ai miei figli piace molto.

Preriscaldate il forno a 140°. In una ciotola lavorate le uova e i tuorli con una frusta e lo zucchero. Versate il latte tiepido a filo sulle uova filtrandolo con un colino a maglie fitte e mescolando di continuo.
Versate il composto nello stampo facendolo passare di nuovo da un colino a maglie fitte per rimuovere eventuale schiuma.

La cottura del creme caramel in forno si fa a bagnomaria:

Ponete lo stampo all’interno di una teglia profonda riempita d’acqua fredda, frapponendo tra lo stampo e la base della teglia un panno in modo da evitare che i due siano a diretto contatto.
Cuocete nel forno per circa un’ora e mezza, controllando spesso che l’acqua non raggiunga mai il bollore. Se così fosse, aggiungete acqua fredda al bagnomaria.

Il dolce sarà pronto quando la crema si sarà rappresa anche se ancora morbida.
Sfornate il creme caramel e fatelo raffreddare all’interno della teglia fino a quando sarà giunto a temperatura ambiente. Trasferite a questo punto in frigorifero, dove dovrà raffreddare per almeno 3 ore.

Buon appetito Angela.

English Version

Creme caramel as you prepare homemade ingredients:

• 500 ml of whole milk
• 3 eggs
• 2 egg yolks
• 110 g of caster sugar
• 1 berry of vanilla

FOR CARAMEL

• 150 g of granulated sugar
• 2 tablespoons of water
• 1 teaspoon of lemon juice

Important: The egg and sugar mixture should not be assembled. Just mix it with a whisk trying to incorporate as little air as possible. Practically exactly the opposite of what is done with sweets normally.

First of all, pour the milk in a saucepan with the vanilla bean carved lengthwise. Bring to the boiling limit and switch off. Leave to infuse for 15 minutes.
Meanwhile, prepare the caramel: pour the granulated sugar, water and lemon juice into a saucepan. Cook over medium heat, never mix, but taking care to move the saucepan until the caramel is formed. I recommend you pay attention to the caramel is one of the most scary things in the kitchen, I know it well because I once burned with this :-D.

Pour immediately to the bottom of the mold, I use the plastic cups of coffee. I think the right amount to eat, I do the same when I prepare the panna cotta that my children really like.

Preheat the oven to 140 °. In a bowl, work the eggs and egg yolks with a whisk and sugar. Pour the warm milk flush onto the eggs, filtering it with a thick sieve and stirring constantly.
Pour the mixture into the mold making it pass again by a thick mesh strainer to remove any foam.

Baking the creme caramel in the oven is done in a bain-marie:
Place the mold inside a deep pan filled with cold water, placing a cloth between the mold and the base of the pan so as to prevent the two from coming into direct contact.
Bake in the oven for about an hour and a half, often checking that the water never reaches the boil. If so, add cold water to the water bath.

The dessert will be ready when the cream will be thickened even if still soft.
Remove the creme caramel and let it cool inside the pan until it has reached room temperature. Transfer to this point in the refrigerator, where it will have to cool for at least 3 hours.

Archiviato in:dolci, Ricette Contrassegnato con: dolci al cucchiaio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Daniele su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Jacques su Il metodo scientifico per diventare ricchi

Articoli recenti

  • Spaghetti risottati al pomodoro emulsionato
  • God Save the Queer: Catechismo femminista
  • Verdure gratinate al forno

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi