supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Come detrarre le spese della mensa scolastica

25 Maggio 2016 by angelaercolano Lascia un commento

come detrarre le spese della mensa scolastica

Oggi sono andata a consegnare al Comune la domanda per la detrazione delle spese della mensa scolastica dei miei figli. È una cosa che non avevo mai fatto, fino all’anno scorso era per gli asili nido, che i miei figli non hanno mai frequentato, o per le università per le quali è ancora un po’ presto. In questi giorni ho letto di alcune mamme che avevano effettuato questa detrazione e mi sono informata.
Sono andata sul sito del mio comune di appartenenza, nella sezione modulistica dove c’era un documento da stampare e compilare, che fondamentalmente aveva i dati dei miei due figli ed i miei, che ero il richiedente. Ho consegnato i documenti e mi hanno detto che mi faranno sapere al più presto, credo che mi daranno un foglio che attesta quanto ho pagato per le spese dei miei bambini nel 2015 e dovrò portarlo al mio commercialista per la detrazione sulla dichiarazione dei redditi.

Nel caso non vogliate andare al comune oppure nell’eventualità che il vostro comune di appartenenza non eroghi questo servizio.

Per dimostrare il pagamento delle quote di mensa scolastica è necessario portare:

Una copia delle ricevute di pagamento tramite conto corrente, bonifico bancario o postale o MAV relativi al servizio mensa;
oppure l’attestazione rilasciata dalla scuola relativa ai pagamenti del 2015 della retta.

La nuova lettera e-bis articolo 15 TIUR comma 1, regola le detrazioni delle spese per la frequenza di scuola d’infanzia, primo ciclo di istruzione e scuola secondaria di secondo grado, per un importo annuo non superiore a 400 euro per studente o scolaro per una detrazione del 19%, quindi la detrazione massima possibile sarà pari a 76€ , valido anche per chi frequenta scuole private.
Se volete leggere tutta la legge c’è questa documentazione dell’agenzia delle entrate.

Related

Archiviato in:Mamma, Vita da mamma Contrassegnato con: risparmio, scuola elementare, scuola primaria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Daniele su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Jacques su Il metodo scientifico per diventare ricchi

Articoli recenti

  • Pulire la casa di 10 minuti al giorno
  • Fonduta di formaggio ricetta tipica Valdostana
  • Bastava chiedere – Emma

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi