supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Mamme e lavoro si può fare

14 Ottobre 2011 by angelaercolano Lascia un commento

Stavo ascoltando la registrazione di mammeinradio sul mom camp e mi ha fatto riflettere una frase detta da Veronica del blog manager di me stessa che in quel momento faceva da speaker per dare tregua ad Elena Salomoni la padrona di casa della diretta. “Le mamme blogger fanno molti figli, ce ne sono pochissime con un solo bambino.” Io credo che sia vero il contrario, si diventa mamma blogger quando si ha più di un figlio perché nel frattempo si è perso il posto di lavoro! Questa è la dura realtà italiana, non ci sono strutture dove lasciare in sicurezza e ad un prezzo onesto i nostri figli, se non si hanno genitori giovani e disponibili è la fine. Non ci sono datori di lavoro disposti a “mantenere” una mamma in maternità e quando sono costretti dalla legge al rientro comincia il mobbing da parte del capo ma anche dei colleghi spesso anche dalle altre donne, come se la maternità fosse un peccato e una colpa.

La maternità è un dono necessario se si vuole perpetrare l’umanità, non tutte le mamme vogliono o possono restare a casa con il loro bambino e allora che fare? Dovremmo tutte essere costrette a partire per l’estero (dove si dice che la situazione è diversa) per una nuova migrazione? Questa volta non dettata dalla fame bensì dalle logiche distorte del nostro mercato? Sono delusa dal nostro paese e dal governo che ci hanno relegato in questa situazione minoritaria e non fanno niente per cambiarla. Dobbiamo svegliarci e organizzarci cercare di migliorare la situazione per il futuro nostro e delle nostre bambine.

Related

Archiviato in:Attualità, Lavoro da freelance, Mamma, misto, Vita da mamma Contrassegnato con: Lavoro, Mamma, mamme, mammeblogger, mammeinradio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Daniele su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Jacques su Il metodo scientifico per diventare ricchi

Articoli recenti

  • Fonduta di formaggio ricetta tipica Valdostana
  • Bastava chiedere – Emma
  • Spaghetti risottati al pomodoro emulsionato

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi